Migliori post

Pubblicato il 15 nov 2025

Dopo il successo del post di ieri ”Cose che non capisco delle donne”, di cui vi ringrazio. (speravate sparassi a zero sulle donne, eh! Ve possino…)

Mi sono reso conto di essere arrivato a 51 post (52 con questo).

Sono tanti.

Troppi?

Può essere.

Credevo mi sarei fermato al Primo Post che, come tutte le prime volte, è un pelino cringe (come direbbe una mia amica).

Ovviamente tutti gli altri sono pazzeschi.

I migliori post sono: www.lenzi.blog - 1 (primo post)

Scherzo, ovviamente.

Qualcuno non è stato il massimo, a posteriori, ma fa parte del gioco.

E finché non reclameranno il loro diritto all’oblio, li lascerò lì.

Così gli altri risultano ancora migliori.

Però 51 post sono tanti.

C’è qualcuno che li avrà letti tutti (e mi dovreste ringraziare!).

Però sicuramente qualcuno se ne sarà perso qualcuno, quindi, dato che sono tutti migliori, almeno diamogli una struttura.

Così se vuoi conoscere cosa penso di un argomento X, vai, leggi e mi insulti in DM.

Sono sempre aperto ai confronti, ma più agli apprezzamenti ;).


Veniamo a noi:

mi identificherò in un abile venditore che vi consiglierà cosa leggere (so anche vendere, ma un giorno ne parliamo meglio).

Il primo post da leggere in assoluto è questo:

I cambiamenti sono sistemici, credo sia il manifesto di tutto il blog e di tutta la mia persona. Il mondo è un sistema, noi siamo un sistema.


Ti senti solo? Ma non sai come uscirne?!

Leggiti Siamo Soli e non ne uscirai comunque, però sarai più consapevole.


Vuoi conoscermi meglio? Vuoi capire come ragiono?

Complimenti! Ho ciò che serve per te:

I valori, su quanto è importante stabilire e conoscere i propri valori.

Massimizzare la Funzione Obiettivo della vita, modellare la vita è possibile? Maybe.


Sei particolarmente polemico oggi? Vuoi leggere critiche aspre?

Invettiva contro l’Italia, invettiva grezza e giovanile contro il paese che amo.

Pensiero Critico, stiamo perdendo il senno (e son dolori!).

Nessuno pone più domande, vince chi domanda!

Politicare,, alcuni luminari (cari amici) l’hanno definito il mio manifesto politico.

Tranquilli, non mi candido alle prossime elezioni! Almeno non a queste.


Sei in vena di prosa? Vuoi scorrere il testo emozionandoti?

Un po’ di sano dolce-amaro?

Cos’è meglio di questi, allora:

Pensieri,, uno scarabocchio è più poetico di quanto pensassi…

Scorre, click clack (onomatopeico, non pensavo che l’avrei detto dopo il liceo…).

Malinconia, mi sentivo un po’ Pascoli quella sera…

Cascata, una cascata in Sicilia.


Sei vittima o carnefice del destino? Credi negli addii?

Ho tutto ciò di cui hai bisogno:

Destino , versare il vino in un imbuto o sperare che cada dal cielo?

Gli Addii, è un arrivederci, giusto?


Io che elogio cose e persone:

SM, un elogio al grande Sergio Marchionne.

Wikipedia, viva l’informazione libera e indipendente (per davvero però, ehm… The Economist…).


Ti piace la corsa? Sei un disagiato con Strava sempre con te?

Beh, non puoi perderti la duologia:

Corriamo, scappiamo insieme?

Correre, diciamo che non posso.


Sei stanco di fare esercizi per l’università?

Ti propongo esercizi pratici per migliorare te stesso:

Why, tanti “perché” quanti sono i tuoi problemi.

Pregi e difetti, analizzati! Invece di fartelo fare da qualcun altro.


Vuoi sapere la mia visione delle relazioni, dell’amore e delle donne?

Beh, te le lascio in ordine di evoluzione:

Odio essere capito, un Andrea acerbo ma pronto a crescere.

L’amore, la mia definizione di amore.

Ne vale la pena, ne vale sempre la pena.

L’arte di non piacere, non piacciamo a tutti, e meno male!

Cose che non capisco delle donne, alla fine chiudo il cerchio capendo me, ma non capendo loro. Che spettacolo!



Grazie mille Andrea, per questi fantastici contenuti gratuiti e di qualità.

A parte gli scherzi.

Grazie a quelli che hanno letto ogni singolo post (mi fate un po’ paura, sinceramente).

Grazie a chi ne ha letto qualcuno.

Grazie a chi mi ha scritto in questi mesi, condividendo un pensiero o una riflessione scaturita.

Grazie per i tanti like.

E grazie a te che leggi di nascosto e non mi dici nulla.

Ti apprezzo lo stesso.

Grazie.


To be continued! (forse)


A presto.

A.L.

Lenzi © 2025